Come capire se hai un fungo unghie e quali specifici? Idealmente, per una diagnosi accurata, è necessario consultare un medico. Ma se è necessario comprendere urgentemente questo problema, la nostra selezione di foto con una descrizione dei sintomi aiuterà, concentrandosi su cui puoi capire da quale tipo di onicomicosi soffri.

Non è sufficiente diagnosticare il fungo delle unghie sulle gambe: è importante determinare accuratamente il tipo di agente patogeno, stadio e forma della malattia. I medici usano una serie di metodi diagnostici per questo e i pazienti possono riconoscere quale specifico onicomicosi li colpiscono, grazie ai sintomi caratteristici e alle foto delle unghie colpite dal fungo.
Foto del fungo delle unghie in diverse fasi di sviluppo
La fase iniziale
I primi sintomi della malattia si manifestano come segue:
- cambiamenti nel colore dell'unghia e della pelle attorno alla piastra unghie;
- la comparsa di punti di giallo e bianco, strisce longitudinali, microcrack, macchie, pelle grossolana;
- La piastra per unghie cambia la sua struttura, diventa insetto, sottile, sciolta e fragile.
Il secondo stadio
Nella seconda fase, il fungo inizia a condividere attivamente e i sintomi di una malattia spiacevole iniziano a fiorire letteralmente davanti ai nostri occhi. L'unghia si addensa e si scurisce, deforma, diventa fragile, nel tempo compaiono profonde crepe.
La terza fase

La fase avanzata del danno alla piastra per unghie si manifesta dal suo ispessimento o assottigliamento patologico. Un forte ispessimento della piastra unghie è una reazione protettiva del corpo. Con la densità dello strato cheratinizzato, è possibile determinare quanto il fungo penetra in profondità nell'unghia.
Quando il fungo fa il suo lavoro e la piastra per unghie assottigliata sarà strappata dal corpo come fonte di infezione, il fungo andrà al letto unghie. Questo è irto di processo purulento e suscettibilità a varie infezioni.
Foto di onicomicosi in varie varianti del corso della malattia
I dermatologi distinguono varie opzioni per il corso della malattia. Uno specialista è sufficiente per uno sguardo ai suoi piedi per fare una diagnosi.
Variante normotrofica della corrente
È caratterizzato dai seguenti segni:
- Viene preservato lo spessore dell'unghia, che indica la localizzazione dell'infezione negli strati superiori;
- Le unghie sono dense, non fragili;
- la presenza di focolai gialli o bianchi sotto forma di punti e strisce;
- Il bordo del chiodo interessato è irregolare, ha una zabina.
La prognosi del trattamento in questo caso è favorevole. Fino alla comparsa di ispessimento, il chiodo può essere rapidamente salvato.
Variante ipertrofema della corrente
Ha i seguenti sintomi:
- Con l'occhio nudo, è visibile la deformazione della piastra unghie;
- L'unghia si sbriciola;
- Il colore del piatto è grigio, giallo sporco, marrone, mancanza di lucentezza naturale;
- L'ipercheratosi, manifestata da una maggiore crescita delle cellule del corno della piastra, il che provoca inconvenienti durante la camminata, sensazioni dolorose.
Molto spesso, è ipercheratosi che è la ragione principale per vedere un medico.

Variante atrofica della corrente
Caratterizzato dai seguenti segni:
- L'unghia è sottile, ha grigio o marrone;
- Rimozione della piastra unghie.
In questo caso, il trattamento è molto complicato, le speranze di ripristinare la piastra per unghie sono minime e il rischio che il chiodo sia completamente atrofizzato è grande.
Foto del fungo delle unghie a seconda del patogeno
Esistono tre tipi di funghi che colpiscono la piastra per unghie.
Dermatofiti
Possono essere riconosciuti da tali sintomi:
- deformazione della piastra unghie;
- l'aspetto di strisce, macchie, annebbiamento dell'unghia;
- La violazione della nutrizione delle unghie e dei danni alla muffa si manifesta dall'aspetto di macchie marroni e nere;
- Redness e infiammazione della pelle delle unghie.
Funghi di lievito
Hanno tali segni:
- L'unghia fu diluita e si sciolse;
- La zona perolina è spesso infiammata;
- La sconfitta delle pieghe e dei piedi interdigitali.
Coloro che hanno un contatto costante con l'acqua sono soggetti a infezione da questo patogeno.
Stampi
Differiscono in tali sintomi caratteristici:

- Cambiare il colore del piatto in verde, nero, grigio;
- Il fungo può svilupparsi dopo un impatto sul dito;
- Lo stampo non influisce sull'unghia.
Foto di onicomicosi a seconda della forma della malattia
L'inizio delle manifestazioni negative in diversi casi inizia con un determinato luogo sulla piastra unghie.
Opzione lontana
I suoi segni:
- l'inizio dell'infezione dal bordo libero;
- Il bordo dell'unghia diventa bianco o acquisisce un colore giallastro;
- A poco a poco, l'infezione cresce da un bordo all'altro.
Opzione laterale (laterale)
Ha tali sintomi:
- Inizia con i lati dell'unghia sul rullo della pelle;
- Le colonie del fungo, spostandosi dai lati l'una verso l'altra, diffondono rapidamente la malattia, coprendo l'intera superficie dell'unghia.
Opzione prossimale
Caratterizzato dalle seguenti manifestazioni:
- La malattia inizia dalla cuticola;
- La graduale penetrazione del fungo dall'inizio dell'unghia al bordo, che porta all'aspetto delle macchie, il diradamento del piatto.
Opzione bianca superficiale
Ha un quadro così clinico:
- può apparire su qualsiasi parte della piastra unghie;
- manifestazione e distribuzione rapide;
- A causa di danni allo strato superiore, l'unghia è come coperto di polvere bianca;
- Non c'è ispessimento.
Opzione totale
Sintomi di un tale fungo unghie:

- ampia diffusione di infezione dal bordo libero dell'unghia e della cuticola;
- Infiammazione del rullo di perolina;
- diradamento o ipeurpolizzazione della piastra;
- fragilità.
Le cause di un percorso così rapido possono essere un trattamento improprio o la sua assenza, nonché un significativo indebolimento del sistema immunitario del corpo.
La lotta contro il fungo dell'unghia dovrebbe iniziare, armata di conoscenza al riguardo. Grazie a questa selezione, puoi decidere indipendentemente il patogeno, la localizzazione e la gravità dell'onicomicosi.